La nostra Storia
Dal primo anno di costituzione Quadrifor ha promosso le proprie attività corsuali attraverso la pubblicazione di un Catalogo annuale dei Corsi e dei Percorsi di formazione tecnica e manageriale per i Quadri, ha pianificato Convegni per diffondere i risultati delle Ricerche prodotte in particolare, sul ruolo e le competenze dei Quadri delle Aziende del Commercio e ha dato vita al bimestrale di informazione “Quadrifor Notizie”, sostituito nel tempo dalla presenza dell'Ente su tutti i canali social.
![]() |
2019 Catalogo Corsi 2019 |
![]() |
2018 Catalogo Corsi 2018 |
![]() |
2017 Catalogo Corsi 2017 |
![]() |
2016 Catalogo corsi 2016 |
©![]() |
2015 Catalogo corsi 2015 |
![]() |
2014 Catalogo corsi 2014 |
![]() |
2013 Catalogo corsi 2013 |
![]() |
2012
Nuovo programma formativo annuale "Al centro della tua crescita professionale"
|
![]() |
2011
Nuovo programma formativo annuale "La Formazione al centro della Formazione professionale dei Quadri"
|
![]() |
2010
Nuovo programma formativo annuale "Assicura la tua Formazione"
|
![]() |
2009
Nuovo programma formativo annuale "Formazione di Qualità"
|
![]() |
Seminario "Responsabilità Sociale di Impresa e di Ruolo"
|
![]() |
2008
Convegno tenutosi a Roma "Il Profilo dei Quadri del Terziario". Presentazione della ricerca nazionale sulla identita' di ruolo dei Quadri delle Aziende del Terziario.
|
![]() |
Nuovo programma formativo annuale "Innovazione Formativa"
|
![]() |
Convegno CNEL presentazione "Ricerca sull'evoluzione del Profilo dei Quadri intermedi del Terziario associati all'Istituto Quadrifor"
|
![]() |
2007
Nuovo programma formativo annuale "Crescita formativa".
|
![]() |
2006
Organizzazione in partenariato con Ebinter di un convegno a Roma per celebrare il decennale della Bilateralita' nel Terziario.
Nuovo programma formativo annuale "Percorsi di qualita'".
|
![]() |
2005
Nuovo programma formativo annuale "Nuovi nutrimenti formativi".
Il sito Quadrifor, rispondendo alla sempre piu' rapida evoluzione dell'Information & Communication Technology, si presenta con una nuova veste grafico-tecnologica, diventando il portale dei Quadri del Terziario.
|
![]() |
2004
Seminario sulla Legge Biagi tenutosi a Sassari in partenariato con Confcommercio Sassari.
Organizzazione in partenariato con Ebinter della Rassegna Forum "S@T Sapere Tecnologico" (www.saperetecnologico.it) presso il Comune di Fiumicino, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Roma e dell'Isfol.
|
![]() |
Nuovo Programma Formativo annuale.
|
![]() |
2003
Nuovo Programma Formativo annuale.
Master organizzato in partenariato con Ebinter presso l'Università Cattolica "Management della Distribuzione Commerciale" di Milano.
Seminario "Rapporto con il cliente"
|
![]() |
2002
Presentazione presso lo CNEL della ricerca effettuata dall'Istituto CIRM. Incontro con le scuole di formazione del circuito Quadrifor per definire le nuove opportunità formative rivolte ai Quadri.
Presentazione risultati "Progetto Formazione Continua"
|
![]() |
Il sito Quadrifor cambia veste grafica e potenzia i suoi servizi (informazione online e formazione a distanza)
Presentazione del nuovo Programma Formativo annuale.
|
![]() |
2001
Indagine di Quadrifor su Profilo degli associati, la ricerca è stata effettuata dall'Istituto CIRM, su un campione rappresentativo. I risultati dell'indagine sono stati raccolti e diffusi in una apposita pubblicazione a cura dello stesso Istituto.
Uscita del Programma Formativo annuale "Il Filo di Arianna" ormai sempre più aggiornato ed in linea con i fabbisogni degli Associati.
|
![]() |
Seminario Quadri amministrativi su "L'euro entra in azienda"
|
![]() |
2000
Presentato il nuovo Programma Formativo annuale "La giusta direzione". Viene realizzata una giornata di studio in Confcommercio con le organizzazioni sindacali sull'outplacement in Italia.
Seminario organizzato in collaborazione con la Confcommercio di Sassari: percorso formativo sullo sviluppo manageriale dei Quadri del Terziario.
Seminario svolto in sinergia con il "Gruppo Terziario Donne" della Confcommercio Roma, con l'impegno di sviluppare la formazione professionale tra le donne.
Viene sperimentata attraverso un portale dedicato, la formazione a distanza, rafforzando sempre di più i rapporti con gli associati. |
![]() |
1999
Il Programma Formativo annuale "L'orientamento giusto facilita il percorso" assume cadenza semestrale; sono svolti alcuni seminari: "Pianificazione della propria carriera", "Essere imprenditori di se stessi", "Decidere in situazioni complesse".
Incontro con i Quadri e le aziende associate svolto presso la Fondazione "Magnani-Rocca" per la presentazione delle attività formative Quadrifor.
Corso Service Management, realizzato in collaborazione con l'Istituto "Form-up" dell'Università di Parma. |
![]() |
Convegno a Roma "I Quadri ed il Terziario che cambia: la formazione continua e le nuove professionalità " e relativa pubblicazione a riguardo (Collana "I Quaderni").
L'informazione ed i servizi dell'istituto sono anche on-line con il debutto del sito ufficiale www.quadrifor.it sulla Rete.
|
![]() |
1998
Pubblicazione del Programma Formativo annuale "All'altezza della sfida".
Presentazione in Sicilia, del Cd Project Management.
Pubblicazione degli atti del Convegno di Milano "Promuovere la formazione con azioni di sistema"
|
![]() |
1997
Realizzazione di una serie di seminari e conferenze in tutta Italia sulle tematiche della formazione e dell'informatica. Realizzazione in collaborazione con il Quas del seminario: "La vita, il lavoro, lo stress dei Quadri: meno stress, più salute, più produttività".
Presentazione del primo catalogo formativo, relativo all'ultimo trimestre dell'anno. Convegno a Milano dal titolo "Promuovere la formazione con azioni di sistema"
|
![]() |
1996
Nasce "Quadrifor Notizie", pubblicazione periodica dedicata all'informazione sulle attività istituzionali, e su iniziative culturali e formative indirizzate al miglioramento delle competenze professionali dei Quadri del Terziario.
I° Convegno istituzionale tenutosi presso lo CNEL dal tema "Formazione professionale e sviluppo dell'occupazione dei Quadri". Prima indagine nazionale di Quadrifor sui fabbisogni formativi dei Quadri e delle aziende. |
![]() |
1995
Costituzione dell'istituto Quadrifor (sede e finalità statutarie); definizione degli organi sociali: il Presidente; il Comitato di Gestione, il Collegio dei Revisori dei Conti. Vengono inoltre stabilite le modalità di amministrazione e patrimonio.
|
![]() |
1994
Grazie all'intesa contrattuale tra le parti sociali, sancita dall'art. 13 del CCNL '94, nasce Quadrifor, istituto per lo sviluppo della formazione dei Quadri del Terziario.
Le parti si impegnano a realizzare una struttura, avente lo scopo di fornire ai Quadri, opportunità di formazione ed adeguamento delle competenze professionali.
|