Home  >>> 

Formazione

La Mission di Quadrifor è la promozione di iniziative formative indirizzate alla crescita professionale dei Quadri del Settore Terziario.
 
Le attività formative vengono erogate da Società di formazione altamente specializzate, con una concreta esperienza sui temi di interesse dei Quadri del terziario e una elevata capacità anche di proporre esperienze di apprendimento innovative. Le sedi di attuazione delle attività sono individuate in base alla provenienza territoriale degli Iscritti al fine di facilitare la partecipazione.
 
Oltre alla formazione in aula, Quadrifor realizza “Quadri for e-learning”. Area multimediale gratuita accessibile dalla homepage www.quadrifor.it,  al fine di sviluppare competenze manageriali in piena autonomia.
I 60 Percorsi E-learning presenti in piattaforma sono fruibili sia in lingua italiana che in lingua inglese. Tali percorsi affrontano le diverse competenze manageriali in modo completo e rigoroso.
E' possibile visualizzare l'elenco al seguente link http://www.quadriforlab.it/ e cominciare a cimentarsi dopo aver effettuato il login.

Quadrifor costruisce, annualmente, la propria offerta formativa:
- elaborando un’accurata analisi quantitativa e qualitativa sull’andamento dell’anno precedente
- attraverso un confronto con le Società di Formazione del circuito e con le Imprese
- tenendo conto sia dell’interesse rilevato in merito alle varie iniziative sia delle esigenze che emergono dal contesto economico
 
L’obiettivo è quello di dare l’opportunità ai Quadri e alle Aziende di potenziare le competenze e conoscenze professionali dei singoli e dell’Organizzazione e contribuire all’auspicabile successo delle Imprese e dei Quadri Iscritti.
 
I Percorsi e i Corsi in aula sono suddivisi in 5 aree tematiche:
 
Percorsi Tecnico/Manageriali
Strutturata in moduli, questa area è contenutisticamente trasversale alle altre categorie di offerta formativa. 23 i percorsi presenti. La durata dei percorsi è superiore alle 2 giornate di aula.
 
Gestire Se Stessi
Contiene tutte le iniziative finalizzate all’empowerment del partecipante. Sono compresi in quest’Area sia i corsi volti ad acquisire competenze che rafforzano le dimensioni personali di fiducia, di autodeterminazione, di autoregolazione del Quadro e consapevolezza sul proprio patrimonio professionale, dei propri percorsi di sviluppo, sia quelli finalizzati alla promozione del benessere organizzativo (es. stress, conciliazione vita-lavoro, gestione del tempo…).
 
Gestire il Team
In quest’Area sono comprese iniziative riguardanti strumenti e tecniche su come sviluppare ed applicare la Leadership in Team di lavoro, anche a distanza, in funzione dell’ottenimento di obiettivi specifici.
 
Gestire i Processi
Quest’Area contiene la riflessione sui modelli di business, di cui offre strumenti di lettura ed operativi atti a comprenderli, misurarne i risultati e migliorarli. Sono qui collocati anche i corsi di Project Management, di miglioramento Organizzativo, Qualità e sui processi di HR Management.
 
Gestire il Business
Si riferisce alla più grande area dello sviluppo delle competenze tecnico-specialistiche di ruolo, con una specifica declinazione funzionale articolata, al secondo livello, in:
- Acquisti
- Amministrazione, finanza e controllo di gestione
- Internazionalizzazione dei mercati
- Marketing, vendite
 
 
L’offerta formativa 2020 comprende:
-  299 Corsi/percorsi in aula, per un totale di 346 edizioni, erogati in 10 città italiane:
Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia, Verona
- circa  60 Percorsi in e-learning sia in italiano che in lingua inglese.