Persone&Conoscenze - Ottobre 2017
Articolo di Roberto Savini Zangrandi
Tempo di incertezza, complessità crescente, post-verità. Il rischio di semplificazione e superficialità è dietro l’angolo. Oggi più che mai è fondamentale approfondire e riflettere. Un ruolo cruciale è da attribuire al confronto intergenerazionale, grazie alla varietà (e quindi ricchezza) che gli attuali contesti lavorativi presentano. Ancor più strategica la funzione che può ricoprire la formazione, leva che potrà veicolare la ripresa dal punto di vista
economico e sociale. Anche la formazioneperò è chiamata ad aggiornarsi e trasformarsi: e-learning e migliore utilizzo del web rappresentano alcune delle priorità.