• MR Ciao Mario Rossi

  • Home
  • Logout
  • MR Ciao Mario Rossi

  • MyQuadrifor
  • Il mio profilo
  • I miei preferiti
  • I miei attestati
  • Tutti i corsi
  • Area download
  • Faq
  • Logout
  • AREA AZIENDE
  • AREA QUADRI
  • AREA
    HR

Numero Verde 800 91 90 55

Contatti

Area Aziende

  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Richiesta e recupero credenziali

Area Quadri

  • Tutti i vantaggi per te
  • Crea il tuo account
  • Accedi
  • Password dimenticata
Quadrifor
  • Chi siamo
    • L'istituto
    • I Nostri Numeri
    • Organi Statutari
    • Statuto
    • CCNL Terziario
    • Certificazione Qualità
    • Trasparenza
  • Cosa facciamo
    • Offerta Formativa
      • Catalogo
      • Catalogo +
      • Interaziendale
      • Aziendale
      • Q. OnDemand
    • Le Aree Tematiche
    • Studi e Ricerche
    • Società di Formazione
  • Tutti i corsi
  • Login
    • Aziende
    • Quadri

Q Mag

Q-Mag la newsletter periodica di Quadrifor che, oltre a segnalare le nuove proposte formative, raccoglie, in questa pagina, il nostro punto di vista sui temi del momento, con editoriali e articoli di approfondimento su trend, competenze, opportunità e nuove tecnologie per la formazione. Per fornirvi chiavi di lettura utili a interpretare un settore in continuo cambiamento.

  • News
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Dai partner
  • Newsletter

La formazione riparta dagli HR, ambassador dell’apprendimento

Future training: le parole (e i fatti) della formazione del futuro

Dal campo di calcio all’azienda. Il valore di una leadership circolare

Apprendimento, ricerca, ascolto. Il futuro di Quadrifor è (ancora) in formazione

Formazione on demand. Imparare seguendo il proprio ritmo.

Guardare la persona oltre il manager

Q-MAG n.3 - La newletter di Quadrifor

Dimmi cosa vuoi imparare e ti dirò chi sei

Temi trasversali, capacità e competenze Arriva il Catalogo Corsi e Percorsi 2024

Q-MAG n.2 - La newsletter di Quadrifor

Q-MAG n.1 - La newsletter di Quadrifor

La comunicazione politica tra marketing e disintermediazione. Incontro con Marco Damilano

Una bussola sicura per orientarsi nel mondo della formazione

Le sfide del mondo della formazione nel 2022

Gli orientamenti e i trend nel 2022 dal punto di vista di Gruppo Prospecta

Come cambia la formazione in un mondo del lavoro sempre più fluido

Metaverso: il web 3.0

Trasformazione digitale, team e hybrid working: siamo pronti?

SCENARIO 2022 Future in the making Prospettive di analisi del futuro

Digital transformation e lavoro tra vecchie sfide e nuove opportunità

La sfida diventa opportunità

La sostenibilità: una questione di mindset

Sostenibilità: una sfida per le persone e le organizzazioni

Dal Problem Solving ai Pensieri Manageriali Quattro ordinari Superpoteri della Mente per sfidare il presente e soprattutto il futuro

Dal lavoro a distanza al lavoro connesso È tempo di hybrid working

Hybrid Worklife Balance: bilanciare i due mondi secondo Monica Bormetti

Neuroscienze e Neuromanagement Cosa, Come e Perché

L’innovazione porta apprendimento È l’ora delle learning organization

Dove sta andando la formazione?

Conoscere ed imparare attraverso il dialogo per una trasformazione collettiva

E liberaci dal malware

Innovazione e formazione Nuove competenze per nuovi processi

Comuni-Care o S-comunicare

Diversity,equity & Inclusion: una questione di INTELLIGENZA CULTURALE

Diversity & Inclusion Da policy a fattore strategico

Formazione 2023 Disegniamo insieme il tuo percorso

Alla ricerca delle competenze giuste La formazione come antidoto al mismatch

Apprendimento e crescita professionale. Se la formazione aiuta a fare carriera

Più partner, più temi, più modalità È arrivato Catalogo+

Metaverso. Una parola. Molti significati.

L’errore come esperienza formativa. Apprendere la lezione e migliorare la ripartenza

Le parole. Come usare la retorica senza che nessuno se ne accorga

Data Humanism. Come usare i dati per comunicare in modo efficace

E se il leader fosse saggio?

Flessibile, ibrida e personalizzata: la formazione cambia pelle

La rivoluzione digitale del Retail Cambiano modelli di vendita e approccio al cliente

Nuove norme per imprese più sostenibili: perché convengono anche a chi ci lavora.

Digitale, inclusivo e diffuso Il futuro del lavoro è ibrido

Apprendere ad apprendere. La formazione come via per l’innovazione

Velocità, contenuti, qualità Cosa cercano le persone nella formazione?

I quadri alla prova dell’innovazione Cinque approcci per maturare una vision digitale

Alla scoperta del metaverso Nuove competenze per nuovi mondi

Blended, personalizzata, tecnica e integrata Cinque trend per la formazione del 2023

Inclusività e pianificazione Competenze per prepararsi al futuro

Dalle competenze base alle life skill. La formazione come bagaglio culturale

Antifragili, adattivi, innovativi Le organizzazioni ripartono dai middle manager

L’intelligenza artificiale. Come mettere le macchine al servizio della creatività.

Le immagini. Come imparare a vedere senza usare lo sguardo

Velocità, contenuti, qualità Cosa cercano le persone nella formazione?


Logo
Via Marco e Marcelliano, 45 - 00147 Roma
Tel.: 06.57.44.304-305 E-mail: info@quadrifor.it
C.Fiscale: 97115220580

Formazione

  • Catalogo
  • Catalogo +
  • Interaziendale
  • Aziendale
  • Ondemand

Supporto

  • Contatti
  • Faq
  • Privacy
  • Cookies
  • Trasparenza

Area Aziende

  • Iscrizione
  • Area riservata
  • Richiesta e recupero credenziali

Area Quadri

  • I vantaggi
  • Crea il tuo account
  • Accedi
  • Password dimenticata

  • Confcommercio-Imprese per l'Italia
  • Confederazione Generale Italiana del Lavoro
  • Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo
  • Unione Italiana del Lavoro
  • Organismo di Certificazione
Cerca nel sito web
Cookie